
sirabisso
Annunci frequenti
Carica con regolarità almeno 5 articoli.
Italia, primo di gennaio 1897,
Dopo aver visitato le Americhe per la prima volta, mi sono ritrovato dinanzi l'alloggio sbagliato.
Devono avermi certamente dato un indirizzo diverso rispetto alla mia richiesta.
Da quel che posso vedere, sono a Oakmont St, non distante dall'incrocio tra Grimoire St e Albedo St.
Incamminandomi celere, per via dell'orario non piacevole (mezzanotte ben oltrepassata), busso alla porta del maniero, ridicolmente nascosta da sguardi curiosi.
È qui che incontro l'uomo che più ha cambiato i miei anni: H. P. Lovecraft.
Egli è taciturno, ma quando scambiamo i nostri pensieri sembriamo produrre un distinto rumore.
Abbiamo così intrapreso una gradevole amicizia, nonostante egli differisca dalle compagnie che tengo in Italia, composte da individui perlopiù collerici – con graziose punte di malinconica intelligenza.
Il motivo per cui vi riporto queste mie esperienze è dovuto al potervi spiegare come mai io, Conte italiano del XIX secolo, riesca a spedire pacchi su "Vinted".
Ebbene, ritornando al mio amico Lovecraft, egli ha potuto donarmi (sarebbe meglio dire che se n'è sbarazzato) un anello. Questo anello potete ben vederlo sulla mia mano destra, in fotografia.
Grazie a esso, un oggetto appartenuto ad Abdul Alhazred, sono in grado di accedere a Vinted.
Devo precisare che gli articoli che espongo in vetrina non sono come a me appaiono, in questo mio presente.
L'anello mi dona la capacità di spedire pacchi nel futuro (vostro presente), e dona agli oggetti la capacità di trasformarsi durante il loro viaggio temporale.
Quel che per voi è antico diventa dunque moderno.
Tuttavia, devo ulteriormente dare la precisazione: se si tratta di oggetti usati si trasformano in oggetti moderni ma rimangono usati.
Altri oggetti resistono alla variazione temporale, e potreste trovarvi tra le mani un articolo del 1950, per esempio.
Ma su questo devo ancora capirne i meccanismi.
Certe cose, si sa, rimangono un mistero...
– Conte Syrabliss
- Annunci
- Recensioni